Creare un hdbook è abbastanza semplice: si scarica gratuitamente il software sia per Mac che per Windows direttamente dal nostro sito, si seguono le istruzioni presenti nel software o si cerca su Youtube dove ci sono diversi tutorial sull’argomento.
Fino a qui tutto piuttosto facile.
Ma facciamo un passo indietro: perché avete deciso di acquistare un hdbook? Sicuramente il mercato offre molteplici alternative, ma hdbook è al momento lo stato dell’arte in questo settore.
Qualità di stampa impareggiabile, finitura che permette di aprire le pagine doppie senza alcun problema e senza perdere nulla dell’immagine, materiali al top di gamma, rapporto qualità-prezzo ineguagliabile, una grande azienda (Canon) che fornisce materiali e macchine e garantisce il livello qualitativo.
Bene, siete pronti per cominciare. Avete scattato delle splendide foto che hanno reso imperituri momenti indimenticabili della Vostra vita. Le avete realizzate con macchine fotografiche digitali che oggi permettono anche ai non professionisti di ottenere risultati entusiasmanti, almeno in genere così crediamo guardando le immagini sui nostri device (monitor, smartphone, pad, ecc.) che hanno la caratteristica di rendere belle e brillanti le immagini (sono tarati apposta per ottenere questi risultati).
Ma avete provato a stampare le Vostre magnifiche immagini su carta? Sul mercato esistono numerose stampanti dedicate alla stampa delle fotografie anche a basso costo (salvo poi amare sorprese quando ci si accorge che consumano quantità impressionanti di cartucce che costano una fortuna). Immagino che se avete vissuto questa esperienza sarete rimasti un po’ delusi dal risultato. Non perché le stampanti utilizzate non siano all’altezza, ma perché qualsiasi foto digitale deve essere lavorata prima di venire stampata. Questo vale sia in ambito fotografico che nella stampa editoriale.
Qualcuno obietterà: “ma io sono un mago nell’uso di Photoshop, anzi ho appena scaricato un software gratuito che mi permette di modificare le foto facilmente come meglio credo”.
Siamo certi che comunque il risultato finale Vi lascerà sempre un po’ delusi: “Ma perché le mie foto a video sono sempre più belle di quelle che ho stampato?”.
La risposta ve la possiamo fornire noi di telostampo.it, che da oltre 100 anni (3 generazioni) abbiamo dedicato tutte le nostre attenzioni a risolvere i problemi che le varie tecnologie di stampa del momento ci costringevano ad affrontare.
Quindi, se lo desiderate, Vi possiamo affiancare nella realizzazione del Vostro hdbook. Come?
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img2-1024x730.jpg)
Aprite il software hdbook telostampo.it e cliccate su “Creare un nuovo progetto”
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img3.jpg)
Scegliete la categoria che Vi interessa
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img4-1024x735.jpg)
Scegliete la tipologia del prodotto
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img5.jpg)
Nominate il progetto
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img6.jpg)
Si aprirà un nuovo progetto e facendoVi aiutare dall’Assistente automatico impaginate il Vostro hdbook. Non preoccupatevi troppo delle questioni tecniche, allineamenti, posizionamenti, provvederemo noi in un secondo momento a sistemare il tutto, il posizionamento ci serve solo per capire dove intendete mettere le foto.
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img7.jpg)
Chiudete il progetto, senza perfezionare l’acquisto.
A questo punto dovete solo inviarci il progetto e tutte le foto che avete utilizzato, ecco come fare:
• Individuare la cartella di lavoro del software hdbook
• Questa cartella si trova nel seguente percorso di lavoro del software hdbook
• C:\users\{USERNAME}\Documents\hdbook telostampo.it\NOMEPROGETTO.prj
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img8.jpg)
• Creare un file zip di questa cartella per il successivo invio
• Individuare tutte le immagini utilizzate nella composizione del libro.
• Creare un unico file zip con tutte le immagini utilizzate nel progetto e nominarlo Immagini.zip
• I due file appena creati (NOMEPROGETTO.prj.zip.+ Immagini.zip) dovranno esserei inviati a sales@telostampo.it.
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img9-1024x744.jpg)
Aprite il software hdbook telostampo.it e cliccate su “Creare un nuovo progetto”
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img10.jpg)
Scegliete la categoria che Vi interessa
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img11.jpg)
Scegliete la tipologia del prodotto
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img12.jpg)
Nominate il progetto
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img13.jpg)
Si aprirà un nuovo progetto e facendoVi aiutare dall’Assistente automatico impaginate il Vostro hdbook. Non preoccupatevi troppo delle questioni tecniche, allineamenti, posizionamenti, provvederemo noi in un secondo momento a sistemare il tutto, il posizionamento ci serve solo per capire dove intendete mettere le foto.
Chiudete il progetto, senza perfezionare l’acquisto.
A questo punto dovete solo inviarci il progetto e tutte le foto che avete utilizzato, ecco come fare:
• Individuare la cartella di lavoro del software hdbook
• Questa cartella si trova nel seguente percorso di lavoro del software hdbook
• Disco Macintosh\Utenti\(USERNAME)\ hdbook Telostampo Projects\NOMEPROGETTO.prj
![](http://telostampo.it/wp-content/uploads/2019/07/img14.jpg)
• Creare un file zip di questa cartella per il successivo invio
• Individuare tutte le immagini utilizzate nella composizione del libro.
• Creare un unico file zip con tutte le immagini utilizzate nel progetto e nominarlo Immagini.zip
• I due file appena creati (NOMEPROGETTO.prj.zip.+ Immagini.zip) dovranno esserei inviati a sales@telostampo.it.
Indicate nella mail che tipo di servizio intendete richiederci: Impaginazione – Controllo immagini (luminosità/contrasto) – Correzioni cromatiche – Modifiche di qualsiasi tipo alle immagini, ecc..
Vi forniremo il preventivo di spesa per la realizzazione del fotolibro comprensivo del nostro intervento.
Se la nostra offerta sarà di Vostro gradimento, passate alla sezione ACQUISTi per il pagamento.
Entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine/pagamento Vi invieremo il progetto definitivo. Inseritelo nella cartella dove avete trovato il Vostro progetto originale ed apritelo tramite il software hdbook telostampo.it (lo trovate nei progetti in sospeso all’interno del software). Verificate che tutto sia di Vostro gradimento ed inviateci l’approvazione per la stampa o le modifiche che desiderate apportare.
Al momento della approvazione definitiva realizzeremo il prodotto che Vi verrà recapitato all’indirizzo fornito entro 3 giorni lavorativi
Ed inoltre mettiamo a Vostra disposizione strumenti esclusivi come sfondi, maschere, cornici, layout predefiniti a tema che potrete anche utilizzare autonomamente
Tutto questo costa troppo? Crediamo di no. E’ evidente che per avere un costo certo dobbiamo fornirVi un preventivo dopo avere ricevuto le indicazioni di quello che desiderate da noi, ma come indicazione orientativa possiamo affermare che il nostro intervento resterà all’interno del range 30-120 euro + iva. Siamo a Vostra disposizione per ogni chiarimento al numero 02719191 o tramite mail sales@telostampo.it.
A presto